LELE MORESCHI – Scene
Laureato in scenografia all’Accademia di Belle Arti di Urbino.
Dal 1994 al 2000 lavora per il Rossini Opera Festival di Pesaro in qualità di macchinista – costruttore per opere come L’italiana in Algeri di Dario Fo, Semiramide di Hugo De Ana, Guglielmo Tell di P. L. Pizzi, Cenerentola di L. Ronconi, Le Siège de Corinthe di M. Castri e Balò. Dal 1996 lavora per la Compagnia della Rancia in qualità di capo macchinista per i musical Cantando sotto la pioggia, Sette spose per sette fratelli, Dance!. Dal 2001 al 2019 ha ricoperto il ruolo di direttore tecnico negli spettacoli prodotti da Compagnia della Rancia; è stato direttore tecnico anche per il musical Flashdance prodotto da Stage Entertainment, è attualmente Direttore tecnico per MIC musical international company.
Come scenografo firma le scene di: Bulli e pupe regia di F. Angelini (C. d. Rancia), Jesus Christ Superstar regia di Fabrizio Angelini (C. d. Rancia), Grease regia di Federico Bellone (C. d. Rancia), 3 metri sopra il cielo regia di Mauro Simone (Palazzo irreale), Il giorno della tartaruga regia di Saverio Marconi (C. della Rancia), A Chorus Line regia di Saverio Marconi (C. d. Rancia), High School Musical regia di Saverio Marconi (C. della Rancia), Pippi calzelunghe regia di Fabrizio Angelini in collaborazione con G. Proietti (Teatro Argentina di Roma), Le Malentendu regia di S. Marconi (Macerata Opera Festival), Cats regia di Saverio Marconi (C. della Rancia), Rain Man regia di Saverio Marconi (C. della Rancia), Convention regia di Fabrizio Angelini, La fattoria degli animali, Sogno di una notte di mezza estate e Brava! regia di Tommaso Paolucci; Frankenstein Junior regia di Saverio Marconi (C. d. Rancia), Aggiungi un posto a tavola regia di Fabrizio Angelini (C. dell’Alba), L’elisir d’amore regia Saverio Marconi (Rete Lirica delle Marche), Cavalleria rusticana e Pagliacci regia di Joan Anton Rechi (ABAO-OLBE Teatro Euskalduna Bilbao), Otello regia di Ignacio Garcia (ABAO-OLBE Teatro Euskalduna Bilbao), Cabaret regia di Saverio Marconi (C. della Rancia), Sister Act regia di Saverio Marconi (Viola Produzioni), Next to Normal regia di Marco Iacomelli (STM Novara), Love Story regia di Andrea Cecchi (C. delle Formiche), E, se il tempo fosse un Gambero regia di Saverio Marconi (Viola Produzioni), American Idiot regia di Marco Iacomelli (STM Novara), The Bodyguard regia di Federico Bellone (Wizard Production), Aggiungi un posto a tavola regia di Gianluca Guidi (Viola Produzioni), Flashdance regia di Chiara Noschese (Stage entertainmnet), A Christmas Carol regia di Fabrizio Angelini (C. dell’Alba), Cafè Vincent i colori di un epoca regia di Andrea Ortis (Overture produzioni), A Chorus Line regia di Chiara Noschese (Stage entertainmnet), Balliamo sul mondo regia di Chiara Noschese (Live on Stage), Alice nel paese delle meraviglie regia di Andrea Cecchi (C. delle Formiche), Singing in the rain regia di Chiara Noschese (Stage entertainmnet), Piccole donne regia di Fabrizio Angelini (C. dell’Alba), Dimmi addio Domenica regia di Mauro Simone (C. della Rancia), HAMLET regia di Nicola Berloffa (Opera Theatre Saint Etienne), Sister Act regia di Chiara Noschese (Stage entertainment), Il Vajont di tutti regia di Andrea Ortis (MIC international company), Tick, tick, boom! Regia di Marco Iacomelli (STM Novara), Taxi a 2 piazze regia di Chiara Noschese (Enfiteatro), La madre di Eva regia di Stefania Rocca (Stage entertainment), Chicago regia di Chiara Noschese (Stage entertainment). La febbre del sabato sera regia di Mauro Simone (Compagnia della Rancia-Stage Entertainment), Sherlock Holmes regia di Andrea Cecchi (ADASTRA entertainment)